Alcuni
Progetti
- I nostri progetti raccontano chi siamo, quello in cui crediamo e ciò che ci anima. Ma parlano anche di te, di quello che possiamo fare per la tua realtà e di ciò che riusciremmo a creare insieme. Leggi degli altri, poi parlaci di te.

G20s: Network nazionale delle destinazioni balneari
Ideazione e creazione del G20s – il network delle spiagge italiane e gestione del tavolo permanente per definire al meglio il futuro delle coste del paese.

Summit nazionale dei comuni balneari – G20s
Organizzazione annuale del Summit G20s, che raduna gli esponenti delle spiagge italiane più visitate per confrontarsi sullo sviluppo strategico del turismo balneare.

PCP: Patrimonio culturale della pesca
Valorizzare e diffondere il patrimonio legato alla pesca tradizionale, nell’ottica di stimolare l’attenzione delle istituzioni competenti.

Mirabilia – La sostenibilità: elemento di competitività?
Evento di confronto tra gli stakeholder del panorama nazionale istituzionale del turismo, della cultura e della formazione, sugli strumenti per la sostenibilità a disposizione delle imprese turistiche.

Eco-Digital Hotel
Sostenibilità e digitalizzazione: analisi di mercato e benchmark su scala internazionale per categorie dell’hotellerie in trend di crescita.

Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità
Promuovere la cultura dell’accoglienza nella Regione del Veneto attraverso una Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità.

Elaborazione Destination Management Plan 2021-24 per Bibione
Costruzione partecipata multistakeholder di un piano strategico per l’attuazione della vision di destinazione turistica.

Elaborazione Destination Management Plan 2023-25 per Caorle
Individuazione della nuova vision di Caorle come destinazione turistica al 2030.

Affiancamento strategico Dolomiti Val Comelico
Costruire una vera e propria strategia di sviluppo e di rilancio della destinazione montana Val Comelico presso le Dolomiti.

Tourism4All: Turismo accessibile tra Italia e Croazia
Valorizzare il patrimonio naturale e culturale promuovendo l’inclusione sociale nei territori che abbracciano il Mar Adriatico.

Manuale operativo Sviluppo turistico sostenibile
Fornire un valido strumento agli operatori e alle destinazioni per implementare conoscenze e competenze in materia di sostenibilità e sua applicazione in ambito turistico.

Convegno di apertura Sviluppo turistico sostenibile
Promuovere il percorso formativo su turismo e sostenbilità “Take it Slow”, rivolto a destinazioni e operatori del territorio, attraverso un convegno ospiti di settore.

Coaching operatori destinazioni sostenibili Regione del Veneto
Sensibilizzare destinazioni e operatori della filiera turistica regionale sul tema della sostenibilità, fornendo una serie di validi strumenti per l’implementazione di conoscenze e competenze per l’applicabilità nel settore.

Slow Flow – Turismo fluviale
Riunire operatori turistici del territorio per creare prodotti turistici integrati legati alle vie d’acqua e all’eterogeneità di territori e paesaggi a queste connessi.

Caorle F.A.B. Experience
Piano di adeguamento e rilancio dei servizi e dei prodotti turistici per la creazione di due nuovi Club di Prodotto (Family e Spiaggia attiva).

Cineturismo nel Veneto Orientale
Promuovere le aree intorno agli assi fluviali del Veneto Orientale attraverso l’attrazione di produzioni cinematografiche.

Terre di Caorle
Dare adeguata visibilità all’offerta degli operatori dell’entroterra, sia verso i turisti che verso gli operatori della costa, per incontrare le necessità del nuovo turista, creare cooperazione tra gli attori e per valorizzare il patrimonio del territorio.