- Destination Managent Plan

OBIETTIVO DEL PROGETTO
Attività
Il progetto è incentrato nella costruzione del piano strategico per l’attuazione della vision di destinazione turistica, messa a fuoco durante lo stesso percorso:
Diventare, prima del 2030, una destinazione Green Boutique internazionale attrattiva tutto l’anno per visitatori “high end”, alla ricerca di esperienze legate al benessere, alla natura e allo sport.
Bibione raggiunge una posizione di leadership nel mercato mediterraneo fra le blue destinations orientate ad un turismo sostenibile e accessibile.
Il lavoro si è articolato in cinque differenti fasi:
- desk research – mappatura delle risorse attuali e latenti, ricostruzione dello stato dell’arte e del posizionamento della destinazione nel mercato, raccolta e analisi di dati statistici e indicatori turistici, studio di Report e Piani già in essere relativi alla destinazione e al suo territorio;
- stakeholder analysis – interviste ai rappresentanti del Tavolo di confronto;
- focus group – dopo una prima rielaborazione dati e la formulazione di alcuni elementi e input da condividere con gli stakeholder della destinazione, si sono realizzati 6 incontri sui principali temi di interesse della destinazione;
- action plan – integrazione e rielaborazione dei dati e dei contenuti precedentemente raccolti alla luce dei risultati emersi dalla fase 3; sviluppo di tutti gli obiettivi strategici, le azioni e i risultati attesi nel medio e lungo termine;
- redazione – elaborazione del documento nella sua veste definitiva, curando direttamente le attività di editing e di graphic design.
#cooperazione&governance
#svilupposostenibile
#informazione&accoglienza
#competitività,innovazione&digitale
#branding&comunicazionestrategica
#justgoodacademy
TITOLO
Elaborazione Destination Management Plan 2023-25 2021-24 per l’OGD di Bibione
ANNO
2021
COMMITTENTE
OGD Bibione e San Michele al Tagliamento